News

Per far apprezzare la previdenza complementare come plus nei piani di welfare aziendale, è fondamentale aumentare ...
È stato pubblicato, nella Gazzetta ufficiale UE del 10 luglio 2025 il regolamento UE n. 2025/1331 di modifica del regolamento ...
L’INAIL ha pubblicato il modello per la domanda di riduzione del tasso medio per prevenzione per l’anno 2026. La riduzione è ...
Nella seduta del 22 luglio 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo che ...
Il nuovo Accordo Economico Collettivo per gli agenti del settore del commercio, in vigore dal 1° luglio 2025 al 30 giugno ...
Le banche hanno l'obbligo di stipula di un contratto di conto corrente con chiunque lo richieda, fermo restando il rispetto ...
L’approvazione in prima lettura della fiducia da parte del Senato del decreto Comparti produttivi (D.L. n. 92/2025) ha sostanzialmente confermato ...
Il decreto delegato in materia di Terzo settore, crisi d’impresa, sport e IVA, approvato dal Consiglio dei Ministri del 22 luglio 2025, riformula ...
La Commissione UE risponde alla denuncia dell’AIDC Milano sulla detraibilità dell’IVA sui transaction costs sostenuti dalla società veicolo ...
La Camera ha approvato all'unanimità il testo unificato delle proposte di legge: Introduzione dell'articolo 1857-bis del ...
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha pubblicato il decreto 22 luglio 2025 n. 339304 ...
Con l’Avviso 09/25, Fondoprofessioni, il fondo interprofessionale degli studi professionali e delle aziende collegate, lancia ...