News
Perplexity ha annunciato il lancio di Comet, il suo primo browser web con l'integrazione dell'intelligenza artificiale, ecco come funziona ...
Dopo oltre un mese di competizione e 34 match trasmessi in diretta streaming, l’edizione 2025 di BeSports – il torneo ufficiale della Lega Serie BKT su EA SPORTS FC 24 – si è conclusa con la vittoria ...
Tra le applicazioni più apprezzate sul Google Play Store ci sono quelle dedicate al benessere personale, con una nutrita schiera di strumenti utili per l’ allenamento, la mindfulness e l’ ...
All’interno di uno smartphone vengono conservate enormi quantità di informazioni personali, dalle conversazioni private fino ad arrivare alle foto, passando per i dati bancari e i documenti di lavoro.
SCIENZA La scoperta in Italia di due nuove specie di pulci dei ghiacciai in Trentino Le pulci dei ghiacciai in Trentino sono state appena scoperte e potrebbero essere già a rischio estinzione a causa ...
È il momento giusto per acquistare un nuovo paio di cuffie wireless over ear con supporto alla connettività Bluetooth. Grazie alla promozione in corso in questo momento, infatti, le Sennheiser ...
Il settore dell’intelligenza artificiale è in continuo cambiamento e, tra i principali attori sul mercato, c’è sicuramente la Cina che per sfidare i colossi occidentali sta investendo tempo, denaro e ...
Una scoperta archeologica nel Mediterraneo riscrive la storia: esistevano rotte commerciali preistoriche tra Cornovaglia e Oriente. Per quale motivo?
Allarme chatbot AI hackerati: l'ultima truffa che sfrutta i sistemi di intelligenza artificiale. Ecco come riconoscerla ed evitarla.
Uno studio sugli uccelli potrebbe svelare molto anche sui nostri percorsi neuronali: ecco perché la loro evoluzione potrebbe renderli più aggressivi ...
YouTube vuole utilizzare Gemini per l’advertising. Con Peak Points l’AI analizzerà i video e inserirà la pubblicità nei punti di maggior coinvolgimento emotivo ...
SCIENZA Cosa sappiamo della Galassia con le braccia avvistata nello Spazio da Hubble La Galassia NGC 3596 con le braccia, avvistata dal telescopio spaziale Hubble, può insegnarci tantissimo sulla ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results