News

La collaborazione tra ricerca, amministrazioni locali e comunità mostra che si può progettare il futuro imitando la natura. E ...
Una proposta per migliorare la comunicazione del rischio legato allo space weather mira a rendere più comprensibili e ...
Lo smalto può conservare per tempi lunghissimi informazioni molecolari utili a ricostruire la storia evolutiva delle specie ...
Oltre 600 scienziati e scienziate si sono riuniti a Venezia per definire la prossima strategia europea in fisica delle ...
Uno studio che combina analisi del DNA e altre tecniche, relativo al sito di Çatalhöyük, mette in evidenza come la civiltà ...
Pubblicata sulla rivista scientifica Applied Sciences uno studio che analizza l’impatto dell’Intelligenza Artificiale in ...
Il cambiamento climatico ha lasciato la sua firma nell'atmosfera già all'inizio della rivoluzione industriale, come ha ...
Il diabete autoimmune, o di tipo 1, si presenta spesso associato con la celiachia, soprattutto in giovane età: oggi, uno ...
Uno studio sperimentale di questo bizzarro fenomeno a opera di fotoni sembra essere il primo del suo genere e i risultati ottenuti sfidano un'interpretazione di lunga data della fisica quantistica ...
Uno studio delle università di Bologna e Vienna rivela: la presenza dei nonni è fondamentale per la gestione quotidiana delle famiglie, ma non incide sul rendimento scolastico dei nipoti ...
È stato denominato 3I/ATLAS ed è il terzo oggetto interstellare identificato dopo I/'Oumuamua e 2I/Borisov. E solleva nuovi ...