News

Nonostante l’allarmismo estivo, la scienza è chiara: il pericolo è sempre il gelo, più che il caldo ...
Prima la tecnologia ha reso sfizioso e facilissimo condividere, dopodiché il contesto ha reso molto più difficile volerlo ...
“È importate che il generale abbia parlato di cosa è morale”, ci dice la vicepremier del governo ucraino Olga   Stefanishyna. Un messaggio forte da portare a Washington ...
Nel 2025 proiettare a Parigi “Dio può difendersi da solo”, il documentario sui vignettisti uccisi, è diventato un atto di ...
Gli eventi nei borghetti, tra un aperiwalk e una presentazione di poesie della figlia del sindaco. C'è un'Italia estiva che beccheggia tra un impegno e l'altro, tra ecoansia e danze folk, un'Italia es ...
Trent'anni fa in città non c’erano più alberi. Solo tronchi e rami mutilati, senza foglie. Falcidiati dai proiettili, segati e scortecciati per fare un po’ di fuoco nelle case buie e gelide, prima o d ...
L’effetto dazi comincia a farsi sentire sulla produzione industriale italiana, che nel mese di maggio è diminuita dello 0,7 ...
Il governo Merz dice alla banca di piazza Gae Aulenti di “rinunciare” a Commerzbank. Il governo italiano resta muto ...
Dall'11 luglio al 25 agosto a   Cortina d’Ampezzo si alterneranno oltre quaranta incontri su letteratura, attualità, scienza, ...
Il rifiuto dell'esame orale da parte di alcuni maturandi riflette un sistema scolastico sempre più dominato da logiche numeriche. Come nella ricerca accademica, il rischio è che il raggiungimento dell ...
“Non avevo capito quanto sarebbero stati difficili questi negoziati quando abbiamo iniziato. Ma lotteremo fino a quando sarà ...
Salvini dice: no problem. Ma nel partito crescono i timori per la centralità acquisita dall'europarlamentare, che attira sempre più iscritti del Carroccio. "C'è troppa confusione. Che succederà alla p ...