Via libera definitivo del Senato al disegno di legge di conversione del decreto Cultura (D.L. n. 201/2024). Tra le novità, un ...
Con la circolare n. 44 del 2025 lā€™INPS ha fornito indicazioni in merito all'inquadramento previdenziale e contributivo dei ...
Con la circolare n. 32 del 2025 lā€™INPS ha fornito le istruzioni operative per poter beneficiare della nuova decontribuzione ...
Il concordato preventivo biennale è un regime speciale-premiale che, pur non producendo effetti diretti ai fini IVA, porta ...
Quanto allā€™applicazione dellā€™esenzione ICI degli immobili ecclesiastici a ā€œuso mistoā€ con la sentenza n. 20 del 20 febbraio ...
Con il messaggio n. 637 del 2025 lā€™INPS comunica il rilascio di nuove funzionalità per la procedura per la gestione delle ...
Quanto al contributo di solidarietà temporaneo introdotto dal legislatore nazionale a carico degli operatori del settore ...
Lā€™INPS, con la circolare n. 46 del 2025, ufficializza le aliquote contributive applicabili, per lā€™anno 2025, alle aziende che ...
lā€™Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale nellā€™esercizio delle sue funzioni di supporto ai sensi dellā€™articolo 35 del decreto ...
Lā€™INPS ha pubblicato il messaggio n. 639 del 2025 con cui fornisce le istruzioni Uniemens utili alla gestione della nuova ...
Riammissione alla rottamazione quater per i contribuenti che sono decaduti per il mancato, insufficiente o tardivo versamento ...
La retribuzione sta assumendo un significato sempre più sociale per lavoratori, aziende e Stato, passando dal valore sinallagmatico a quello sociale. Un esempio ...