Le recenti linee guida per l'adozione dell'IA nella PA italiana rappresentano un passo avanti, ma l'assenza di un quadro ...
Il pig butchering è una truffa che si sviluppa lentamente, con i criminali che costruiscono relazioni per poi convincere le ...
A sei mesi dall'approvazione, la legge sulle liste d'attesa è ancora in stallo. Decreti mancanti, tetto di spesa per le ...
Due importanti studi dimostrano come l'uso massiccio dell'intelligenza artificiale stia riducendo le capacità di pensiero ...
Nel 2025, l’approccio olistico alla salute guiderà il panorama sanitario, integrando dimensioni fisiche, mentali e sociali. L ...
Con 101 milioni di europei con disabilità, l'EAA richiede adeguamenti entro il 2025. L'Italia, pioniera con la Legge Stanca, ...
L'AI ha trasformato il business. Modelli avanzati come ChatGPT, Gemini e Claude migliorano marketing, produzione e customer ...
Le oligarchie tecnologiche stanno progressivamente sostituendo le istituzioni democratiche, creando un sistema di controllo ...
La trasformazione digitale della pubblica amministrazione avanza a passo lento, anche perché manca l’ascolto del cittadino.
Una circolare ARAN affronta il conflitto tra diritti sindacali di affissione e normativa sulla protezione dei dati, a seguito del dibattito sulla condivisione degli indirizzi email istituzionali dei d ...
La frammentazione delle supply chain della moda richiede strumenti digitali innovativi per garantire trasparenza. La tracciabilità, che coinvolge tutte le parti interessate, è chiave per soddisfare le ...
Le allucinazioni rappresentano il tallone d'Achille dell'IA. Amazon propone "Automated Reasoning Checks" per garantire ...