Il 13 gennaio 2025 ci ha lasciato Gabriele Lolli (Foto a sinistra), docente di logica matematica all’Università di Torino e ...
Un bel post pubblicato dalla Fed di S.Louis ci racconta, in breve, la storia lunga un secolo dell’immigrazione negli Usa ...
Dopo la pubblicazione in data odierna della sentenza n. 19/2025 da parte della Corte Costituzionale, il Governo in carica può ...
I volenterosi economisti del Fondo monetario internazionale (Fmi), che si sono impegnati ad analizzare un nuovo set di dati, ...
Il diabete di tipo 2 è una delle principali emergenze sanitarie globali, con oltre mezzo miliardo di persone affette in tutto ...
Oggi, 14 febbraio, voglio ricordare sei coppie di scienziati unite dall’amore e dal Premio Nobel. La prima volta accadde nel ...
Le ultime statistiche sulle liquidità internazionale diffuse dalla Bis di Basilea, relative al terzo trimestre dl 2024, ...
Con sentenza n. 2618/2025, pubblicata lo scorso 4 febbraio, la Corte di cassazione - sezione Lavoro – ha respinto il ricorso ...
La Campagna “Basta favori ai mercanti di armi”, alla quale ha aderito anche il sindacato Usi-Ricerca che edita il nostro ...
Un recente paper diffuso dall’Ue solleva un tema che appassionerà gli studiosi della disciplina fiscale, non nel senso di ...
Il seme del fico sacro, regia di Mohammad Rasoulof, con Soheila Golestani (Najmeh), Missagh Zareh (Iman), Mahsa Rostami ...
Dina Katabi è una scienziata di fama internazionale, nota per i suoi contributi innovativi alle reti wireless e al ...